Il 2025 segna un anno di celebrazioni per IBSA, perché quaranta sono gli anni trascorsi da quando l’attuale Presidente e CEO Arturo Licenziati acquisì l’azienda nel 1985.
40 più 40: celebrare la storia e immaginare il futuro
LA DIREZIONE DI ARTURO LICENZIATI
Era il 19 agosto 1985 quando Arturo Licenziati, “straniero, sconosciuto, senza paternità né maternità”, ha assunto la guida dell’azienda ticinese IBSA (Institut Biochimique SA), fondata a Lugano nel 1945, ridefinendone completamente la visione e la strategia.
![Fortieth anniversary Fortieth anniversary](/dam/jcr:74fc8213-61fc-4425-b000-be5e41a83d8b/New_Citazione_AL_ITA.jpg)
Fin dall’inizio di quest’avventura, Arturo Licenziati ha saputo portare avanti il suo peculiare modo di fare impresa: non seguire la corrente, ma tracciare un percorso unico basato sull’innovazione, sulla trasformazione e sulla realizzazione di farmaci nella forma migliore.
![Quarantesimo anniversario Quarantesimo anniversario](/dam/jcr:cedefadc-531c-4474-9807-94461da5f09f/logo40+40_sfondo_RGB.jpg)
Questo duplice anniversario – 80 anni dalla nascita del nome IBSA e 40 anni di leadership del Dott. Arturo Licenziati – è ben rappresentato da un logo evocativo, ideato per simboleggiare il legame tra il passato e il futuro. Un logo che, quest’anno, contrassegnerà tutte le attività di comunicazione del Gruppo IBSA.
QUARANT’ANNI DI VISIONE E CRESCITA
“Negli anni mi sono convinto – spiega Arturo Licenziati – che la crescita e lo sviluppo rapido e solido che ha vissuto l’azienda siano dovuti a quattro fattori che mi piace chiamare le 4 C”.
- La Costanza nel perseguire gli obiettivi prefissati;
- Il Coraggio di fare delle scelte anche controcorrente e di prendere decisioni difficili;
- Il Cervello inteso come capacità di comprendere il mercato e vedere un passo avanti agli altri;
- Il Colpo di fortuna, poiché la giusta congiuntura di eventi e situazioni è fondamentale per poter raccogliere i frutti del proprio impegno.
Quattro principi che hanno tracciato la rotta di un’azienda che non ha mai smesso di credere nel suo sviluppo e che hanno trasformato un piccolo laboratorio farmaceutico in crisi in un’azienda multinazionale. IBSA, infatti, è stata capace di costruire una presenza internazionale attraverso l’apertura di 20 filiali e una solida rete di distributori nei cinque continenti, affermandosi in oltre 90 Paesi con dieci aree terapeutiche.
Nel corso dell’anno si susseguiranno diverse attività di comunicazione che ripercorreranno questi 40 anni, per diffondere la nostra storia e immaginare, insieme, il nostro futuro. Stay tuned!