Aree terapeutiche

All’IMCAS 2025 celebrati i 10 anni di Tecnologia Nahyco®

Anche quest'anno IBSA Derma, la divisione di medicina estetica di IBSA, ha partecipato alla 26^ edizione dell’IMCAS World Congress (International Master Course on Aging Science), che si è tenuto a Parigi dal 30 gennaio all’1° febbraio.

L’IMCAS è il più importante evento internazionale nell’ambito della medicina estetica, dermatologia e chirurgia plastica, e quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 20.000 esperti. 

Come nelle scorse edizioni, IBSA ha organizzato due simposi e partecipato a una tavola rotonda sul futuro della medicina estetica; il congresso, inoltre, è stato anche l’occasione per festeggiare un importante traguardo.

10 ANNI DI INNOVAZIONE: LA TECNOLOGIA NAHYCO®

L’IMCAS è stato il contesto ideale per celebrare i 10 anni della tecnologia NAHYCO®, alla base dei prodotti della linea Profhilo®, che rappresenta un'innovazione nel mondo della sintesi dell'acido ialuronico. Questa tecnologia consiste in un processo termico che porta alla formazione di complessi ibridi cooperativi di acido ialuronico (HCC) che trova applicazione nell’area della rigenerazione dei tessuti del viso e del corpo1.

IL SIMPOSIO PER UNA MEDICINA ESTETICA E RIGENERATIVA

All’IMCAS, IBSA si è confermata tra le aziende protagoniste nel promuovere il concetto di bellezza autentica, basato sulla medicina estetica innovativa, in grado di favorire un approccio etico.

Il simposio organizzato da IBSA si intitolava: The future of Tissue Regeneration with NAHYCO® Technology. Feeling and seeing results (Il futuro della rigenerazione dei tessuti con la tecnologia NAHYCO®. Sentire e vedere i risultati). All’evento hanno partecipato alcuni dei maggiori esperti internazionali di medicina estetica, esplorando vari temi. Tra questi, il Dr. S. Liew ha presentato prove cliniche che sottolineano le proprietà rigenerative dei complessi cooperativi ibridi di acido ialuronico: il trattamento con HCC ha mostrato risultati promettenti nella riparazione dei tessuti, dimostrando un ruolo potenziale nella medicina rigenerativa2.

LE TENDENZE DEL FUTURO: LA MEDICINA RIGENERATIVA

infratesto_1

 

Durante il congresso si è anche tenuta una tavola rotonda tra i referenti delle principali aziende del settore. Per IBSA ha partecipato Luca Crippa, Chief Commercial Officer, che ha affermato: 

“Credo che il futuro della medicina estetica si concentrerà sull'area della longevità e della medicina rigenerativa. Oggi vediamo questa tendenza nel campo dei prodotti di bio-rimodellamento. E siamo solo all’inizio. A mio avviso, in futuro la medicina estetica si concentrerà sempre più sul concetto di salute nella sua completezza, con l’obiettivo di raggiungere una giovinezza dell'essere, piuttosto che concentrarsi solo sull'apparenza”.

L'impegno di IBSA nel campo della medicina rigenerativa risale al 2015 e si è consolidato negli anni per offrire trattamenti che favoriscono il processo di rimodellamento della pelle affidandosi a mezzi fisiologici. In quest'ottica, IBSA continuerà a investire in tecnologia e innovazione per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze di medici e pazienti.

1. Humzah D, Molina B, Salti G, Cigni C, Bellia G, Grimolizzi F. Intradermal Injection of Hybrid Complexes of High- and Low-Molecular-Weight Hyaluronan: Where Do We Stand and Where Are We Headed in Regenerative Medicine? Int J Mol Sci. 2024 Mar 12;25(6):3216.

2. D'Agostino A, Stellavato A, Busico T, Papa A, Tirino V, Papaccio G, La Gatta A, De Rosa M, Schiraldi C. In vitro analysis of the effects on wound healing of high- and low-molecular weight chains of hyaluronan and their hybrid H-HA/L-HA complexes. BMC Cell Biol. 2015 Jul 11;16:19.