Sailing into the Future

“Diversity, Inclusion & Sustainability”: IBSA premiata per le iniziative di vela inclusiva del progetto “Sailing into the Future. Together”

Alla IV edizione di The PRize – il premio promosso da UNA (Aziende della Comunicazione Unite) e dedicato ai progetti più rilevanti nel panorama delle Relazioni Pubbliche italiane – IBSA è stata premiata nella categoria “Diversity, Inclusion & Sustainability” per le iniziative di vela inclusiva rivolte a persone con disabilità, portate avanti nell’ambito del progetto Sailing into the Future. Together.

Durante la cerimonia, che si è svolta il 16 aprile all’Ara Pacis di Roma, il progetto Sailing into the Future. Together si è aggiudicato il bronzo per la capacità di generare un impatto sociale concreto attraverso una comunicazione strutturata, coerente con i valori aziendali e attenta alla valorizzazione delle differenze. Il progetto si è distinto per la capacità di coniugare sport, inclusione e responsabilità sociale, promuovendo la pratica della vela tra le persone con disabilità come strumento per abbattere barriere fisiche e culturali

PROMUOVERE L'INCLUSIONE ATTRAVERSO LA VELA: L'IMPEGNO DI IBSA

IBSA ha scelto di sviluppare Sailing into the Future. Together su scala internazionale, coinvolgendo circoli velici in Italia, Svizzera, Francia, Spagna e Stati Uniti.

Dalla donazione di imbarcazioni Hansa 303, progettate per la navigazione di persone con disabilità, al sostegno di diverse associazioni sportive come l’Associazione Velabili presso il Circolo Velico Lago di Lugano (Svizzera), la Société des Régates d’Antibes in Costa Azzurra (Francia), l’Escuela de Vela Adaptada di Sitges (Spagna) e l’associazione Sail to Prevail di Newport (US), fino alla collaborazione con federazioni nazionali come la Federazione Italiana Vela, IBSA ha messo in campo azioni concrete e diversificate.

Il tutto supportato dalla partnership strategica con Noesis, che ha sviluppato insieme a IBSA una comunicazione capillare e strutturata – attraverso il sito dedicato www.ibsasailing.com, attività di media relation e campagne stampa – in grado di amplificare i valori, gli obiettivi e la visibilità del progetto.

UN PROGETTO DI COMUNICAZIONE CHE DÀ VOCE ALL’INCLUSIONE

The PRize rappresenta oggi l’unico riconoscimento italiano dedicato esclusivamente alle relazioni pubbliche e alla comunicazione. Un’occasione per mettere in luce la qualità dei progetti sviluppati da aziende, enti e agenzie, in grado di combinare efficacia strategica, creatività e attenzione per i temi rilevanti della contemporaneità.

Con questo premio, IBSA rafforza il proprio impegno sul fronte dell’inclusione e della sostenibilità, confermando la volontà di mettere in pratica – anche al di fuori dell’ambito strettamente farmaceutico – i valori che ispirano l’azienda: la centralità della persona, la qualità, l’innovazione e la responsabilità

The PRIze

 

Ricevere un riconoscimento come The PRize rappresenta per noi un ulteriore stimolo a proseguire lungo il percorso intrapreso. Il progetto Sailing into the Future. Together nasce da una visione chiara e condivisa: mettere al centro le Persone, i loro bisogni, le loro potenzialità. In IBSA crediamo in una crescita che sia sostenibile ed equa, capace di generare valore reale per la collettività. Attraverso la vela inclusiva, vogliamo contribuire ad abbattere le barriere, fisiche e culturali. Siamo convinti che ogni piccolo gesto, se parte di una strategia coerente, possa fare la differenza” – ha dichiarato Silvia Misiti, Head of Corporate Communication di IBSA.

Questo riconoscimento rappresenta un importante tassello nel percorso intrapreso da IBSA, testimonianza del lavoro svolto e dell’impegno condiviso in questi anni. Ma il premio più autentico resta negli sguardi emozionati, nei sorrisi e nei capelli scompigliati dal vento di tante ragazze e ragazzi che, grazie alla vela, hanno potuto vivere un’esperienza di libertà, partecipazione e inclusione reale. 

Un’emozione che racchiude un grande valore umano, e che conferma quanto sia possibile – e necessario – costruire spazi di incontro capaci di abbattere barriere, facendo della diversità una risorsa condivisa.